
Stamattina, anche se è un sacrosanto Sabato, mi sono svegliata presto per studiare.
Immancabili, per me, come strumenti di studio: portamine, evidenziatore e pastellone per sottolineature.
I miei libri non sono disordinati, nè pasticciati. Ci tengo a precisare che i miei libri hanno poche sottolineature sempre in tinta tra loro (pastello ed evidenziatore della stessa tonalità, colori diversi per ciascun diverso capitolo del libro).
Adoro la mia ossessività! ;)
Ah, sì, mi è attualmente presa la mania di incorniciare le foto nella polaroid e di usare una lente per il colore, scusate.
tribute to: la cartolina sulla quale poggia il temperino è di Anna :)
anch'io uso (forse meglio dire usavo? ç__ç ) il matitone rosso e blu.
RispondiEliminaRosso i titoli dei capitoli e le "diciture" importanti.
Blu il resto.
Cerchi rosso sulle parole chiavi!
anch'io per questo sono molto maniacale.... ^^
io ogni colore un capitolo XD così mi rimane impresso l'argomento in base al colore!! O__ò è da pazzi ma ho più una memoria fotografica(?) che altro.. so benissimo a che pagina è un'informazione, o nel caso di un compito una risposta, ma non riesco a ricordare cosa dice! >__> molto utile..
RispondiElimina@ Emi: il matitone rosso e blu mi ha sempre affascinata!
RispondiElimina@ Ju: anche io uso un colore per ogni capitolo, per il tuo stesso motivo. W la memoria fotografica :D